Crea sito
InclusivaMente

"Se non imparo come tu mi insegni, insegnami come io imparo" cit.

  • Home
  • Mi presento
    • Ciao a tutti!!
    • Perché nasce InclusivaMente
    • La mia socia
    • CONDIZIONI D’USO
    • Contatti
  • Matematica
    • Addizioni e sottrazioni sulla linea dei numeri!
    • Operazioni nel 20
    • Numeri a confronto
    • PARI O DISPARI?
    • Le dita: uno strumento a portata di … mano!
    • TABELLA DEI NUMERI DA 1 A 100
    • Tavole per Addizioni e Sottrazioni in colonna.
    • Addizione con il cambio
    • La sottrazione con il prestito
    • Le proprietà delle potenze
    • L’abaco interattivo
    • Tavole addizioni con cambio e sottrazioni col prestito
    • Sottrazioni con il doppio prestito
    • NUMICON
    • TABELLINE- un gioco di memoria
    • LE TABELLINE- STRUMENTI COMPENSATIVI
    • Problemi e comprensione
    • Moltiplicazioni in colonna
    • Quaderno di matematica delle operazioni in colonna.
    • I numeri amici del 10 e del 100
    • Parole chiave: un aiuto per risolvere i problemi
    • EQUIVALENZE? NIENTE PAURA!
    • Divisioni con il resto
    • I poligoni
    • Giochiamo con il 10, 100 e 1000
    • Il Contatore Matematico
    • Tavola dei divisori da 1 a 100
    • Maschere per le operazioni in colonna
    • Divisioni con il divisore ad una cifra
    • La striscia dei grandi numeri
    • Tavola pitagorica 20 x 20
    • Linea dei numeri relativi
    • Gli Angoli
    • I bruchi gemelli
    • LE AREE- formulario interattivo
  • Italiano
    • Lettura e Comprensione
    • Giocando con immagini e parole.
    • IL MIO PRIMO AUTODETTATO
    • PAROLE CON CU, QU E CQU
    • Le vocali- leggo e scrivo
    • Il quaderno coi righi
    • LE CARTE DELL’ANALISI GRAMMATICALE
    • I verbi ausiliari ESSERE e AVERE
    • VERBI- tempi semplici del modo indicativo
    • La ruota dei verbi
  • Storia
    • I MESI DELL’ANNO
    • I GIORNI DELLA SETTIMANA
    • Leggiamo le ore con il … fiorologio!
    • Le parole dell’ARTE ROMANICA
  • Geografia
    • LE REGIONI ITALIANE
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Veneto
      • Trentino- Alto Adige
      • Campania
  • Scienze
    • Il Metodo Scientifico Sperimentale
    • Alla scoperta del fiore
    • Alla scoperta del frutto
    • I viventi
    • LE PIANTE
    • La fotosintesi clorofilliana
    • Nutrizione e respirazione nelle piante
    • LA CELLULA
    • IL MEMORY DELLA CELLULA
    • Il ciclo vitale della farfalla
    • Scienze: LA MATERIA
  • Età prescolare
    • PREGRAFISMO
    • Le vocali- leggo e scrivo
    • IMPARIAMO I COLORI
  • Mini Storie
    • La Balena Bobi
    • Il cane Pita
    • Il gatto Milo
    • La pecora Lulù
    • Il cavallo Neve
  • Giochi
    • Il gioco dell’oca matematico
    • La rana salterina
    • Alleniamo la mente con i colori
    • La parola nascosta
    • Giochiamo con il fiorologio!
    • IL GIOCO DEI NOMI
    • Le Tabelline Misteriose!
    • IMPARIAMO I COLORI
    • La ruota dei verbi
    • Alberelli matematici
    • IL MEMORY DELLA CELLULA
  • I quaderni di InclusivaMente
    • Quaderno di matematica delle operazioni in colonna.
    • Il quaderno coi righi
    • Il mio quaderno del corsivo
  • Il Corsivo
    • Corsivo per tutti!
    • Tessere in gomma crepla
    • Il mio quaderno del corsivo
  • MAPPE E DISPENSE
    • Dispense
      • I numeri naturali
      • Gli Angoli- dispensa
      • Multipli e Divisori – Criteri di divisibilità
      • I SEGMENTI
    • Mappe e schemi
      • I Numeri Naturali- MAPPE e SCHEMI
      • Multipli, Divisori e Criteri di divisibilità
      • Scienze: LA MATERIA
      • I NUMERI DECIMALI
      • Mappe Segmenti
Pubblicità

La libreria delle tabelline

Un viaggio tra i numeri con libri, scaffali e giochi Imparare le tabelline non deve essere una corsa alla memorizzazione,… Continua a leggere

LE ORME COLORATE – Il nostro nuovo progetto per i più piccoli!

Siamo felicissime di presentarvi il nostro nuovo lavoro:“Le orme colorate”, un progetto creato con entusiasmo da me e da mia… Continua a leggere

IL MEMORY DELLA CELLULA

Da un’idea nata in classe con i miei alunni e una collega fantastica, è nato un gioco didattico che unisce… Continua a leggere

Operazioni con le misure angolari

Continua a leggere

LE AREE- formulario interattivo

In questo articolo desidero presentarvi uno strumento molto utile per la memorizzazione e l’apprendimento delle formule geometriche, dirette e inverse,… Continua a leggere
Scritto il 16 Luglio 202516 Luglio 2025 inclusivamente

La libreria delle tabelline

Un viaggio tra i numeri con libri, scaffali e giochi Imparare le tabelline non deve…
Scritto il 31 Maggio 202531 Maggio 2025 inclusivamente

LE ORME COLORATE – Il nostro nuovo progetto per i più piccoli!

Siamo felicissime di presentarvi il nostro nuovo lavoro:“Le orme colorate”, un progetto creato con entusiasmo…
Scritto il 24 Maggio 202524 Maggio 2025 inclusivamente

IL MEMORY DELLA CELLULA

Da un’idea nata in classe con i miei alunni e una collega fantastica, è nato…
Scritto il 17 Aprile 2025 inclusivamente

Operazioni con le misure angolari

Scritto il 26 Marzo 202526 Marzo 2025 inclusivamente

LE AREE- formulario interattivo

In questo articolo desidero presentarvi uno strumento molto utile per la memorizzazione e l’apprendimento delle…
Scritto il 23 Gennaio 202525 Gennaio 2025 inclusivamente

Mappe Segmenti

Operazioni e problemi
Scritto il 23 Gennaio 202525 Gennaio 2025 inclusivamente

I SEGMENTI

Confronto – operazioni – problemi Questa dispensa è frutto di un lungo lavoro svolto insieme…
Scritto il 18 Gennaio 202525 Gennaio 2025 inclusivamente

Campania

In questo articolo condivido con voi la mappa interattiva sulla Campania. Per costruire la mappa…
Scritto il 28 Dicembre 202425 Gennaio 2025 inclusivamente

Alberelli matematici

In questo articolo io e Maria vi presentiamo una serie di giochi matematici che potete…
Scritto il 7 Dicembre 202425 Gennaio 2025 inclusivamente

I NUMERI DECIMALI

In questo articolo, mappe e dispende sui numeri decimali.

Paginazione degli articoli

1 2 … 11
Pubblicità

Benvenuti

Ciao a Tutti! 
Mi chiamo Antonietta Loia. 

Da quasi 20 anni mi occupo di didattica, da 9 anni di didattica inclusiva.

Creo strumenti compensativi, materiale didattico, attività e giochi finalizzati a supportare tutti gli alunni (della scuola primaria e secondaria) nel loro processo di apprendimento …. e vorrei condividerli attraverso il mio blog.
A tal proposito vi invito a leggere le condizioni d’uso qui:
CONDIZIONI D’USO

SOSTIENICI!!!


Se i nostri strumenti vi sono piaciuti, offriteci un gelato!!

Dona ora!

Articoli recenti

  • La libreria delle tabelline
    1 mese fa

    La libreria delle tabelline

  • LE ORME COLORATE – Il nostro nuovo progetto per i più piccoli!
    3 mesi fa

    LE ORME COLORATE – Il nostro nuovo progetto per i più piccoli!

  • IL MEMORY DELLA CELLULA
    3 mesi fa

    IL MEMORY DELLA CELLULA

  • Operazioni con le misure angolari
    4 mesi fa

    Operazioni con le misure angolari

  • LE AREE- formulario interattivo
    5 mesi fa

    LE AREE- formulario interattivo

Categorie

Dispense età prescolare Geografia Giochi Italiano mappe Matematica Mini Storie Presentazione quaderni Risorse e Materiali Scienze Senza categoria Storia

Segui

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Mi presento
    • Ciao a tutti!!
    • Perché nasce InclusivaMente
    • La mia socia
    • CONDIZIONI D’USO
    • Contatti
  • Matematica
    • Addizioni e sottrazioni sulla linea dei numeri!
    • Operazioni nel 20
    • Numeri a confronto
    • PARI O DISPARI?
    • Le dita: uno strumento a portata di … mano!
    • TABELLA DEI NUMERI DA 1 A 100
    • Tavole per Addizioni e Sottrazioni in colonna.
    • Addizione con il cambio
    • La sottrazione con il prestito
    • Le proprietà delle potenze
    • L’abaco interattivo
    • Tavole addizioni con cambio e sottrazioni col prestito
    • Sottrazioni con il doppio prestito
    • NUMICON
    • TABELLINE- un gioco di memoria
    • LE TABELLINE- STRUMENTI COMPENSATIVI
    • Problemi e comprensione
    • Moltiplicazioni in colonna
    • Quaderno di matematica delle operazioni in colonna.
    • I numeri amici del 10 e del 100
    • Parole chiave: un aiuto per risolvere i problemi
    • EQUIVALENZE? NIENTE PAURA!
    • Divisioni con il resto
    • I poligoni
    • Giochiamo con il 10, 100 e 1000
    • Il Contatore Matematico
    • Tavola dei divisori da 1 a 100
    • Maschere per le operazioni in colonna
    • Divisioni con il divisore ad una cifra
    • La striscia dei grandi numeri
    • Tavola pitagorica 20 x 20
    • Linea dei numeri relativi
    • Gli Angoli
    • I bruchi gemelli
    • LE AREE- formulario interattivo
  • Italiano
    • Lettura e Comprensione
    • Giocando con immagini e parole.
    • IL MIO PRIMO AUTODETTATO
    • PAROLE CON CU, QU E CQU
    • Le vocali- leggo e scrivo
    • Il quaderno coi righi
    • LE CARTE DELL’ANALISI GRAMMATICALE
    • I verbi ausiliari ESSERE e AVERE
    • VERBI- tempi semplici del modo indicativo
    • La ruota dei verbi
  • Storia
    • I MESI DELL’ANNO
    • I GIORNI DELLA SETTIMANA
    • Leggiamo le ore con il … fiorologio!
    • Le parole dell’ARTE ROMANICA
  • Geografia
    • LE REGIONI ITALIANE
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Lombardia
      • Veneto
      • Trentino- Alto Adige
      • Campania
  • Scienze
    • Il Metodo Scientifico Sperimentale
    • Alla scoperta del fiore
    • Alla scoperta del frutto
    • I viventi
    • LE PIANTE
    • La fotosintesi clorofilliana
    • Nutrizione e respirazione nelle piante
    • LA CELLULA
    • IL MEMORY DELLA CELLULA
    • Il ciclo vitale della farfalla
    • Scienze: LA MATERIA
  • Età prescolare
    • PREGRAFISMO
    • Le vocali- leggo e scrivo
    • IMPARIAMO I COLORI
  • Mini Storie
    • La Balena Bobi
    • Il cane Pita
    • Il gatto Milo
    • La pecora Lulù
    • Il cavallo Neve
  • Giochi
    • Il gioco dell’oca matematico
    • La rana salterina
    • Alleniamo la mente con i colori
    • La parola nascosta
    • Giochiamo con il fiorologio!
    • IL GIOCO DEI NOMI
    • Le Tabelline Misteriose!
    • IMPARIAMO I COLORI
    • La ruota dei verbi
    • Alberelli matematici
    • IL MEMORY DELLA CELLULA
  • I quaderni di InclusivaMente
    • Quaderno di matematica delle operazioni in colonna.
    • Il quaderno coi righi
    • Il mio quaderno del corsivo
  • Il Corsivo
    • Corsivo per tutti!
    • Tessere in gomma crepla
    • Il mio quaderno del corsivo
  • MAPPE E DISPENSE
    • Dispense
      • I numeri naturali
      • Gli Angoli- dispensa
      • Multipli e Divisori – Criteri di divisibilità
      • I SEGMENTI
    • Mappe e schemi
      • I Numeri Naturali- MAPPE e SCHEMI
      • Multipli, Divisori e Criteri di divisibilità
      • Scienze: LA MATERIA
      • I NUMERI DECIMALI
      • Mappe Segmenti