Dopo aver condiviso con voi le tabelle facilitate per lo svolgimento delle operazioni in colonna (addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni) e che potete trovare in questi articoli:
Ho pensato di creare un quaderno operativo in cui raccoglierle tutte e disporle in ordine cronologico e di difficoltà.
Si comincia con l’addizione in colonna senza cambio per poi proseguire con l’addizione con cambio e infine con doppio cambio.


Si passa alla sottrazione senza cambio e a seguire con cambio.


In ultimo la moltiplicazione, anch’essa inizialmente senza cambio poi con cambio e doppio cambio.


Il quaderno di matematica delle operazioni in colonna permetterà al bambino di allenarsi divertendosi grazie alle tabelle già pronte, i procedimenti guidati e gli esempi svolti accompagnati da una breve spiegazione.
Per supportare ulteriormente il bambino durante lo svolgimento dei calcoli ho pensato di allegare al quaderno due strumenti compensativi: la linea del 20 e la tavola pitagorica.

Il quaderno è formato da 76 pagine.
Per ogni tipologia di operazione ci sono 36 tabelle vuote che si possono utilizzare per svolgere operazioni a piacere o compiti assegnati.
La grafica accattivante, gli strumenti compensativi, gli esempi guida e l’alta leggibilità rendono questo quaderno l’ideale per i bambini con fragilità.





Sfogliamolo insieme